 | L’escursione per la vetta del Monte Rovaio (1060 m. s.l.m.) ha inizio dalla localita' Alpe di S. Antonio, raggiungibile per strada asfaltata transitando da Molazzana. Lungo il percorso passiamo da Casa Trescala, piccolo gruppo di case, sopra una delle quali e' stata apposta una lapide che ricorda diciannove partigiani uccisi dai tedeschi nell'agosto 1944 nella battaglia del monte Rovaio. Questa battaglia trova il suo monumento celebrativo nella Cappella che si trova a Piglionico, localita' ben conosciuta ai frequentatori delle Apuane perche' e' qui che si lascia l'auto per andare a raggiungere la Pania Secca, la Pania della Croce, la Borra Canala, Col di Favilla e anche il monte Rovaio stesso, che e' proprio quel contrafforte cinto da balze rocciose che si vede chiaramente da Piglionico. |
|